Siena città del Palio: 2 luglio e 16 agosto.
Città del panforte e dei ricciarelli, dei cantuccini e dei cavallucci.
Città della cinta senese, dei piatti poveri di una volta tipici della nostra cucina famosa in tutto il mondo.
Il pane fatto in casa, le marmellate, i dolci con cui fare colazione la mattina.
Vi sveglierà il profumo delizioso che esce dal forno in cui cuociono deliziose torte e crostate.
Vi sveglierà il cinguettio degli uccelli, dei fagiani, vedrete i caprioli mangiare l'erba.
Nei mesi di settembre e ottobre potete godervi la vendemmia e la raccolta delle olive